lunedì, Luglio 14, 2025
spot_img

Lo spazio culturale aperto a tutt* creato dal gruppo di lavoro Anaao Donne Toscana

ARTICOLI

Intelligenza Artificiale in Medicina: Opportunità e Cautele

PreamboloDopo lo splendido incontro del 6 Giugno u.s. sulle Intelligente Artificiali (IA) in Medicina organizzato da Anaao-Assomed Toscana, mi è stato chiesto di scrivere...

La questione del fine vita: cure palliative e suicidio medicalmente assistito

Quando parliamo di servizio sanitario e di cure al malato lo scenario si apreprevalentemente sull’accesso ai servizi di diagnostica, sulla prevenzione,sull’opportunità di trattamento e...

“AIUTO AL MORIRE”: LEGGE REGIONALE RT 14 MARZO 2025, N. 16

Modalità organizzative per l’attuazione delle sentenze della Corte costituzionale 242/2019 e 135/2024 La legge approvata dalla RT non riguarda il fine vita, che caratterizza solitamente...

L’Esperienza del Gruppo Donne Anaao Toscana: La Maratona Culturale

Nel panorama della sanità italiana, la questione di genere rappresenta un tema centrale che merita una riflessione approfondita. Il Gruppo Donne ANAAO Toscana ha...

Raccolta Pillole di Genere 2024

Il 2024 è stato un anno intenso per il Gruppo Donne Anaao Toscana, ricco di confronti e riflessioni sulle tematiche di genere in sanità....

Una donna senza nome ha dato il volto al primo manichino per la rianimazione cardiopolmonare.

Qualcuno l'ha definita la donna più baciata nel mondo. Ma Lei non è solo questo, Lei ha ispirato artisti, scrittori, poeti e con Lei...

Equità di genere e performance sanitaria: il primo modello di misurazione per la dirigenza medica e sanitaria

La sanità pubblica italiana sta attraversando un periodo di grandi trasformazioni. Le donne rappresentano oggi oltre il 50% dei medici sotto i 55 anni...

Cancerogenicità del talco e tumore ovarico

Nel 2012 nella monografie 100C su “Arsenic, Metals, Fibres, and Dusts” l’Agenzia Internazionale di ricerca sul (IARC) valutava, sulla base delle evidenze disponibili, che...

Facciamo il punto: SMART WORKING

Il lavoro agile o Smart Working è previsto dalla legge 22 maggio 2017 n. 81. Trova poi rinnovata attenzione durante il periodo emergenziale, con normativa...

La Differenza di Genere nell’arresto cardiaco: le donne sono meno soccorse degli uomini

Introduzione La Simulazione Medica rappresenta un pilastro fondamentale nella formazione dei professionisti sanitari specialmente in aree critiche come la rianimazione cardiopolmonare (RCP). Questa tecnica permette...
spot_img
spot_img

TAGS