sabato, Agosto 30, 2025
spot_img

Lo spazio culturale aperto a tutt* creato dal gruppo di lavoro Anaao Donne Toscana

ARTICOLI

LE DIFFERENZE DI GENERE NELLE PATOLOGIE GASTROINTESTINALI: la valorizzazione necessaria per una migliore diagnosi e terapia

Affrontare la pratica clinica gastroenterologica non può prescindere dalla valorizzazione delle differenze di genere in questa disciplina, così come in altre. Queste possono riguardare...

Parità, disparità e violenza di genere

Sono unanimi ed intensi i sentimenti di rabbia, vergogna e di amara disillusione dinanzi ai casi recenti. Notizie di cronaca che quasi quotidianamente ci...

La valutazione del rischio nei luoghi di lavoro: come tenere conto delle differenze di genere?

Gli uomini e le donne non sono biologicamente uguali e anche le rispettive professioni, condizioni lavorative e modalità di trattamento possono essere diverse. Vi...

LE FERIE, UN DIRITTO “QUASI” IRRINUNCIABILE

Il fondamentale diritto alle ferie nella prassi è sempre garantito? O meglio, in che modo trova concreta applicazione? Il diritto alle ferie è un diritto...

Donne Leader in Sanità

Pubblicato sulla importante rivista Healthcare policy la ricerca di Anaao Toscana e del Laboratorio di Management e Sanità della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa,...

La Salute Mentale: ancora povera Cenerentola della Sanità?

In Europa e in Italia i Disturbi Mentali colpiscono oltre un sesto della popolazione ogni anno e una persona su quattro ne soffre,...

COSA SI DEVE FARE NELLE AZIENDE SANITARIE per la prevenzione delle violenze contro gli operatori sanitari e socio-sanitari: proposte operative

La violenza nei luoghi di lavoro rappresenta un rischio professionale per la sicurezza e salute di tutti i operatori sanitari e non ed al...

COMUNICATO STAMPA INTERSINDACALE /FNOMCEO

SGOMENTO PER LA MORTE DELLA COLLEGA CAPOVANI Il 3 maggio a Pisa fiaccolata per Barbara, aggredita e uccisa sul lavoro. L'episodio ultimo della nostra collega...

Lavoro a turni notturno e tumore della mammella

SS Epidemiologia dell'Ambiente e del Lavoro,SC Epidemiologia dei Fattori di Rischio e degli Stili di Vita,Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete...

Bidirezionalità della cura: curare – curarsi

Il rapporto sulla condizione economica e lavorativa delle donne in Toscana del 2021 diffuso dalla Regione Toscana è dedicato al tema generale della cura....
spot_img
spot_img

TAGS